Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Croce » 1201 - 1250 » 07-02-1223 - S.CROCE

carte e mappe



07-02-1223 - S.CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 7 Febbraio 1223

Misure: 485 x 590 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 102

01. Atto

Datazione (rilevata): 7 Febbraio 1223

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, sotto il portico della casa di Castagnaccio giurisperito del fu Salamoncello

Persone:
rogante: Lamberto giudice e notaio dell'Impero Romano (signum: 1)
testimone: senza di Viviano quondamm Martino Rondine di Massarosa
testimone: di Aldibrandino quondamm Albertino Agusni e di Corso Guidi Manenti

Regesto:
Lamberto giudice e notaio dell'Imp. Romano.
Aldibrando quondam Corso Maggi, tutore e mondualdo ossia curatore testamentario di Itta, Iacopina ed Ermenia Pupille quondam Uguccione quondam Orlando Cinque e Quattro e sue nepoti, come da testamento scritto da Giovanni Trasteveri notaio vende a Bellino quondam Pisano di Stabbiano e a Guido figlio di Fedo di Chiatri le infrascritte terre poste in Formentale, cioè una vigna in l. D. Riagno; 2° una vigna e orto con fichi alberi e olivi nel luogo detto a Petreto; 3° una con olivi nello stesso luogo; 4° una vigna ivi; 5° un oliveto ivi; 6° una selva nel luogo detto Al Bucino; 7°,8°, 9° un castagneto nello stesso luogo; 10° un bosco nel luogo detto alla di lana o Bucino; 11° un bosco nel luogo detto sotto la ruota innellato; 12°, 13° due altri pezzi nello stesso luogo. Similmente egli vende tutte le terre che tengono Orlando quondam Bonello e Lambetro quondam Petreto e rendevano alle suddette pupille un carro di vino mosto a staio lucchese al palmento e un pollastro per la festa di tutti i Santi. Per questa vendita riceve £ 33 da valersene per pagare debiti che gravano le dette pupille.
Fatto in Lucca sotto il portico della casa di Castagnaccio giurisperito quondam Salamoncello, alla presenza di Viviano quondam Martino Rondine di Massagrosa di Aldibrandino quondam Albertino Agusni e di Corso Guidi Manti testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[55]U[06]C[00018121]

« indietro