Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Croce » 1201 - 1250 » 02-08-1229 - S.CROCE

carte e mappe



02-08-1229 - S.CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Agosto 1229

Misure: 302 x 355 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 114

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Agosto 1229

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa dei figli del fu Pagano di Massa del Marchese

Persone:
rogante: Manciano giudice e notaio dell'Imperatore Ottone (signum: 1)
testimone: quondamm Gerardino Leccamolini e di Guilielmo quondamPerfetto di Plozano e di Montone di Vorno quondam Buffico

Regesto:
Manciano Giudice e notaio dell'Imperatore Ottone.
Brunetto nunzio del Potestà quondam Barone e Alda sua moglie quondam Piero maestro del Borghicciolo col consenso vendono a Bonaiuto Sutore quondam Giovanni di Modio come tutore e mondualdo di davino e Bartolomeo germani pupilli quondam Bondie quondam Salamone ogni diritto loro appartenente sopra un pezzo di terra con casa solariata e corticella di dietro posta in Lucca in Borghicciolo, dentro le nuove mura della città, la qual casa è gravata dall'annua rendita in maggio a favore dei figli del quondam Guidolino Cocinati, di soldi 26 e denari 6 e ne ricevono il prezzo di £ 20.
Fatto in Lucca nella casa de' figli del quondam Pagano di Massa del Marchese, alla presenza di Piero Giudice quondam Gerardino Leccamolini e di Guilielmo quondam Perfetto di Plozano e di Montone di Vorno quondam Buffito testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[55]U[06]C[00002822]

« indietro