Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Croce » 1201 - 1250 » 06-02-1214 - S.CROCE

Albero



06-02-1214 - S.CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 6 Febbraio 1214

Misure: 310 x 345 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 88

01. Atto

Datazione (rilevata): 6 Febbraio 1214

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nel borgo S. Frediano, nella casa di Baldinotto del fu Ronzino e nipoti

Persone:
rogante: Meliore notaio e giudice ordinario imperiale (signum: 1)

Regesto:
Meliore notaio e giudice ord. imp.
Baldinotto quondam Ronzino di Lucca Borgo S. Frediano, e Ronzino quondam Pagano Ronzini suo fratello, e Rabbito e Saladino germani quondam Ronzino suoi nepoti, e Gottefredo che si dichiara maggiore di 16 anni, similmente loro nepote quondam Faitinello che fu figlio di detto Ronzino e fratello dei detti Rabbito e Saladino col consenso dei med. e di Baldinotto e Ronzino tutti suoi patrini investe Guido quondam Sornacchio di Colle della vicinia della chiesa e cappella di S. Gimignano a Saltocchio a titolo di locazione perpetua tutte le terre che esso aveva dai med. di sua parte in detto luogo e altrove, eccettuata metà della casa della parte d'oriente colla corte davanti, e un pezzo di terra che è aia, ed eccettuata parimenti la metà di un altro pezzo di terra dalla parte di oriente che è a Ripaia da essi già venduta a Guido quando si liberò dalla promessa. Questa investitura fanno per l'annua rendita in vendemmia di 10 staia o una quarra di buon mosto puro e franco recato in Lucca alla loro casa, e misurato a giusto staio e quarra venditoria, che prima si rendeva a Rujo affittale di detto luogo. Inoltre se altro renderanno gli antichi, questo pure dovranno continuare a rendere detto conduttore e suoi successori, accettuate le albergarie e i chifuori. Fatto in Lucca nel Borgo della casa di detto Baldinotto Ronzino e nepoti, alla presenza di Paganello Grilli e giudice di S. Arapasse e di Vitale notaio di Lischia di S. Simone, e giudice di Lamberto Armanni di Cerbusciana e di Bonaccorso quondam Martino consoli di Moriano, e di Lamberto quondam Geravoino di Stabbiano e di Bernardo quondam Cacciaguerra.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[55]U[06]C[00002276]

« indietro