Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Croce » 1201 - 1250 » 13-02-1211 - S.CROCE

diplomatico



13-02-1211 - S.CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 13 Febbraio 1211

Misure: 290 x 325 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 82

01. Atto

Datazione (rilevata): 13 Febbraio 1211

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Formentale, davanti alla chiesa di S. Bartolomeo, sotto il portico

Persone:
rogante: Iacopino di Angelobono giudice e notaio del Sacro Palazzo (signum: 1)

Regesto:
Iacobino Angeliboni giudice e notaio del Sacro Palazzo Vertendo lite fra Lupardo di Formentale quondam Bonato e Bellino figlio di Pisano di Stabiano dall'altra parte vengono a concordia fra loro, cioè detto Bellino promette a Giovanni, prete e plebano della pieve d'Arliano e a prete Romeo di Stabbiano e a Compagno di Farneta quondam Orlanduccio ed ad Albertino di Maggiano quondam Gallo e a Domenico di Chiatri quondam Martino di fare ed osservare quanto essi o la maggior parte di loro gli imporranno. Dopo di che Lupardo fece conferma e perpetua pace stipulante per sè e suoi figli e figlie e discendenti e per tutti gli altri suoi amici e consanguinei.
Fatto avanti la chiesa di S. Bartolomeo di Formentale sotto il portico, alla presenza di Montone di S. Pietro a Corte quondam Ugolino e di Gualtrone di Stabbiano quondam Ramuldino e di Chiatri quondam Martino, di Guilielmo di Formentalequondam Arrighetto, di Ugolino d'Arliano quondam Viviano, e di Viviano di Formentale quondam Laboratore e di Buono quondam Aldibrandino dello stesso luogo, e di Mino di Carignano quondam Giovanni e di Ugolino quondam Uberto Giudice.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[55]U[06]C[00002126]

« indietro