Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Croce » 1201 - 1250 » 14-01-1208 - S.CROCE

Albero



14-01-1208 - S.CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 14 Gennaio 1208

Misure: 212 x 310 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 76

01. Atto

Datazione (rilevata): 14 Gennaio 1208

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa di Piero e dei figli del fu Cacciato

Persone:
rogante: Glandolfino giudice ordinario e notaio dell'Imperatore Enrico (signum: 1)
testimone: fraternità ed Opera stessa e starà all'obbedienza dei suddetti capitani e operari. Fatto in Lucca nella casa di Piero e figli quondamm Cacciato alla presenza di Bonansegna quondamm Viviano e di Deodato quondamm Gerardino

Regesto:
Glandolfino giudice Ord. e notaio dell'Imperatore Enrico Donato di Classo quondam Sabbatino di Collodi promette a Bene di S. Maria in Via quondam Abate e a Iacobo di Classo quondam Rambotto e a Benaccorso quondam Martino Pidocchinnaso e ad Albertino tintore quondam Nero custodi della fraternità della S. Croce e dell'Opera della S. Croce e dell'opera del Frontespizio della chiesa di S. Martino e capitani e camerarii delle altre guardie e capitani, loro confrati riceventi per detta opera, fraternità, capitani e confrati che esso Donato ad onere di Dio della venerabile croce di Lucca e di S. Martino starà al servizio di detta S. Croce e dell'opera e fraternità e principalmente a custodire il banco della fraternità ed opera stessa e starà all'obbedienza dei suddetti capitani e operari. Fatto in Lucca nella casa di Piero e figli quondam Cacciato alla presenza di Bonansegna quondam Viviano di Deodato quondam Gerardino testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[55]U[06]C[00002032]

« indietro