Datazione (rilevata):
1 Ottobre 1205
01. Atto
Datazione (rilevata):
1 Ottobre 1205
Persone:
rogante: Bono di Vicalense notaio del Re e giudice ordinario dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Alberto quondamm Sinibaldo
testimone: Benetto pistore quondamm Barachitto e Dolce figlio di Dammiano
Regesto:
Bono Vicalense notaio del Re e giudice ordinario dell'Aula Imperiale Adito e Guilielmo germani figli di Graziano Oditori converso della chiesa e canonica di S. Maria Forisporta che loro acconsente vendono a Bonaventura quondam Prescione ogni diritto che hanno sopra un pezzo di terra con casa solariata per la quale rendono annualmente nella festa di S. Gio. Battista a detta chiesa canonica 12 denari per disposizione del detto Oditori Arcavo, il qual pezzo di terra è posta fuori delle antiche mura della città di Lucca presso le mura stesse e presso la detta chiesa e la porta di S. Gervasio, e detta vendita fanno per £ 32 di buoni denari di moneta lucchese. Act. Luce in domo Furni Duodi advocati que est prope eccles. S. Iohan Bapt. et prope curiam S. Martini.
Testim. Alberto quondam Sinibaldo, Bonetto Pistore quondam Biracchitto e Dolce figlio di Dammiano.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: