Home page » Diplomatico » S. Agostino » 1201 - 1250 » 21-07-1218 - S.AGOSTINO

Diplomatico



21-07-1218 - S.AGOSTINO (pergamena)

Datazione (rilevata): 21 Luglio 1218

Misure: 330 x 543 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 94

01. Atto

Datazione (rilevata): 21 Luglio 1218

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: " Luce", presenti Bonamico quondam Orlandi, Martino figlio di Compagno, Benenato quondam Viviano, e Bonaventura quondam Bordone / Lucca

Persone:
rogante: Giovanni notaio
esemplante: Leone giudice e notaio del Sacro Palazzo, figlio di Giovanni notaio (signum: 2)

Regesto:
Leone giudice e notaio del Sacro Palazzo figlio di Giovanni notaio trasse dal rogito di esso suo padre Castracane quondam Rugerio della corte di S. Martino, dopo aver confessato a maestro Giovanni domino e maestro del Tempio di Roma, Toscana e Sardegna, e a don Stefano, rettore della chiesa di S. Pietro della Mansione del Tempio di Lucca, riceventi per essa mansione, di esser debitore della medesima di lire 195 di denari nuovi pisani per capitale per quella somma di lire 200 di cui esso Castracane e la sua moglie e figli sono obbligati alla mansione per cartula di Leone notaio, e per la qual somma di lire 175 la mansione ha carta di tenuta scritta da Cerino notaio, dà in soluto per la somma suddetta alla Mansione stessa un pezzo di terra ortale con casa murata, capanna e pozzo presso Lucca, via Mezzana luogo detto Prato S. Colombano.
"Actum Luce", presenti Bonamico quondam Orlandi, Martino figlio di Compagno, Benenato quondam Viviano, e Bonaventura quondam Bordone.
Il giorno appresso Ruggerio figlio di Castracane col consenso del padre ratifica detta vendita etc. , presenti Federigo giudice, Petro Lumbardi quondam Alberti e Riccardo quondam Guidotto.
Inoltre donna Caracosa, figlia di Upezzico Macchi, moglie di Castracane col consenso etc. etc. , ratifica la vendita.
N. B.
Questa pergamena è guasta da un lato.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[54]U[03]C[00002414]

« indietro