Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Agostino » 1101 - 1150 » 30-07-1146 - S.AGOSTINO

carte e mappe



30-07-1146 - S.AGOSTINO (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Luglio 1146

Misure: 230 x 395 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 33

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Luglio 1146

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella chiesa di S. Salvatore in Muro

Persone:
rogante: Enrico notaio (signum: 1)
testimone: Breve di memoria che nella chiesa di S. Salvatore in Muro Brunetto quondamm Dandoni e Ubertello suo figlio per fustem investirono Mele prete quondam
testimone: Dandoni per sua parte o divisione di una vigna in Vallelunga presso S. Alessio
testimone: che confina colla terra che Nese assegna in parte o divisione ai due con tutti i diritti ecc.
testimone: ed essi Brunetto ed Ubertello per loro ricevono da Mele una terra ivi presso che è campo e sterpeto.
testimone: Baracoto e Martino quondamm Vitali
testimone: Signoretto quondam Boni e Rugerone quondam Sismondi

Regesto:
Enrico notaio Breve di memoria che nella chiesa di S. Salvatore in Muro Brunetto quondam Dandoni e Ubertello suo figlio per fustem investirono . ò. .
q. , Dandoni per sua parte o porte o divisione di una vigna in Vallelunga presso S. Alessio, che confina colla terra che Nese assegna in parte o divisione ai due con tutti i diritti ecc. , ed essi Brunetto ed Ubertello per loro ricevono da Male una terra ivi presso che è campo e steppeto. Testimoni, Baraccotto, Martino quondam Vitali Signoretto, Boni e Rezzeromese Sismondi.
Vi si aggiunge che detto prete Mele debba avere il passaggio per accedere anche con bestie caricate e discaricate nella sua vigna per i beni dei condividendi.


Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[54]U[01]C[00000801]

« indietro