Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Rocchi Burlamacchi (deposito) » 1501 - 1550 » 07-05-1510 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO)

Albero



07-05-1510 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO) (pergamena)

Datazione (rilevata): 7 Maggio 1510

Misure: 225 x 340 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: discreto
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

Note:
7-bifolio

01. Atto

Datazione (rilevata): 7 Maggio 1510

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce", Testimone maestro Mannello del fu Francesco da Sala, diocesi di Pavia, e Matteo di maestro Simone da Bergamo / Lucca

Persone:
rogante: Giuseppe di ser Pietro da Piscilla (signum: 1)

Regesto:
ser Giuseppe di ser Pietro da Piscilla Antonio del fu Benvenuto, detto "di Chiabusello", macellaio, e i suoi figli Benvenuto e Bernardino, agendo in nome anche di monna Margherita, figlia del fu Nicolao diStefano Malizardi, moglie di Antonio e madre di Benvenuto e Bernardino, la quale ratificherà, vendono per ducati 190 d'oro a Girolamo del fu ser Nicolao Vellutelli una serie di beni a Tassignano e a Formentale.
"Actum Luce", testimoni maestro Mannello del fu Francesco da Sala, diocesi di Pavia, e Matteo di maestro Simone da Bergamo.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[52]U[08]C[00017333]

« indietro