Home page » Diplomatico » Rocchi Burlamacchi (deposito) » 1401 - 1450 » 23-06-1417 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO)

Diplomatico



23-06-1417 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO) (pergamena)

Datazione (rilevata): 23 Giugno 1417

Misure: 285 x 405 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

Note:
7-bifolio

01. Atto

Datazione (rilevata): 23 Giugno 1417

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce", Testimone ser Iacopo di maestro Cristoforo da S. Miniato, Bartolomeo "Bartoli" da Siena, speziale, Piero di Biagio "Nucchelli" e Andrea "Dominici", pannaio / Lucca

Persone:
rogante: Paolo di Michele Serfederigi (signum: 1)

Regesto:
ser Paolo di Michele Serfederigi Bartolomeo di Giannino di Bartolomeo di Michele, debitore in fiorini 400 nei confronti di Nicolao del fu Gerardo Burlamacchi, procuratore di monna Agnesa, figlia del fu Polo "Maghiarii" e vedova di Dino dei Dardagnini, in base a lodo arbitrale pronunciato nel 1406 da Giovanni del fu Chello di Poggio, Lorenzo del fu Nerio Buonvisi e Landuccio del fu Stefano Bernardi, assegna in pagamento a Nicolao Burlamacchi, con patto di ricompera per quattro anni, una serie di crediti e di beni in Lucca, e proprieta' e rendite nei comuni di Segromigno, Lunata, Pieve S. Paolo, S.
Margherita, Antraccoli, S. Lorenzo a Vaccoli, S. Alessio.
"Actum Luce", testimoni ser Iacopo di maestro Cristoforo da S. Miniato, Bartolomeo "Bartoli" da Siena, speziale, Piero di Biagio "Nucchelli" e Andrea "Dominici", pannaio.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[52]U[06]C[00017254]

« indietro