Home page » Diplomatico » Rocchi Burlamacchi (deposito) » 1401 - 1450 » 09-12-1438 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO)

Diplomatico



09-12-1438 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO) (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Dicembre 1438

Misure: 355 x 580 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Dicembre 1438

Carattere: pubblico
Traditio: copia
Topica: " Luce in Collegietto Palatii", Testimone Andrea del fu Stefano, merciadro, Azzone del fu Dino dei Guinigi, Piero del fu Giovanni dei Rapondi e Piero del fu Francesco degli Accettanti / Lucca, "in Collegietto Palatii"

Persone:
rogante: Raffaello di ser Giovanni da Massa Lunese
esemplante: Giovanni Domenico di Pasqualino dei Lazzari da Villa (signum: 2)

Regesto:
ser Giovanni Domenico di Pasqualino dei Lazzari da Villa, che esempla dai rogiti di ser Raffaello di ser Giovanni da Massa Lunese.
Ser Giriforte di Giriforte, notaio genovese e Maggior Esattore del Comune di Lucca e i "cives super introitibus", facendo seguito alla vendita delle piagge del fiume Serchio a Nicolao del fu Gerardo Burlamacchi, avvenuta nel 1432, per la somma di 100 ducati d'oro, ossia per 110 fiorini, cedono al medesimo ogni diritto di ricompera di quelle aree, con il patto, valevole un anno, del riacquisto di tali diritti di ricompera.
"Actum Luce in Collegietto Palatii", testimoni Andrea del fu Stefano, merciadro, Azzone del fu Dino dei Guinigi, Piero del fu Giovanni dei Rapondi e Piero del fu Francesco degli Accettanti.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[52]U[06]C[00017241]

« indietro