Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Rocchi Burlamacchi (deposito) » 1351 - 1400 » 02-09-1374 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO)

carte e mappe



02-09-1374 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO) (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Settembre 1374

Misure: 440 x 660 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Settembre 1374

Carattere: pubblico
Traditio: copia
Topica: Lucca

Persone:
esemplante: Andrea del fu ser Nicolao da Ghivizzano (signum: 1)
testimone: In Lucca
testimone: ser Giusto del fu Giovanni da Puticciano

Regesto:
ser Andrea del fu ser Nicolao da Ghivizzano settembre 2 Estratto dal "Libro insolutorum" della Curia Nuova di Giustizia, contenente la sentenza con la quale Bartolomeo del fu Vanni Forteguerra e Dino del fu Bindo di Terizendo dei Carincioni, consoli della detta Curia, assegnano in insoluto a Nicolao del fu Pelloro Burlamacchi, nella causa contro gli eredi di Bartolomeo del fu Ceccoro Vinciguerra, alcune rendite e diritti fino alla somma di fiorini 22 d'oro.
In Lucca, testimoni ser Giusto del fu Giovanni da Puticciano e ser Giovanni del fu ser Orso di Consiglio da Diecimo.
Con la sottoscrizione del medesimo notaio, sono annotati l'ordine ai messi della Curia circa l'immissione di Nicolao nel possesso delle rendite, e la relazione, in data 7 settembre, del messo Nero di Uguccione, che riferisce di avere eseguito l'ordine.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[52]U[05]C[00017282]

« indietro