Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Rocchi Burlamacchi (deposito) » 1301 - 1350 » 07-03-1323 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO)

Albero



07-03-1323 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO) (pergamena)

Datazione (rilevata): 7 Marzo 1323

Misure: 150 x 247 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 7 Marzo 1323

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce", Testimone Chello del fu Alessio "Anterminelli" e ser Tomeo di Carincione dei Carincioni / Lucca

Persone:
rogante: Rabbito "Toringhelli"; [] del fu "dominus" Federico (signum: 1)

Regesto:
ser Rabbito "Toringhelli" Bandino del fu Vitale, della cappella di S. Lorenzo, piviere di Sesto di Moriano, del luogo detto Stabbiano, promette di pagare entro due mesi a Buccoro di Cerbone, cittadino e mercante lucchese, lire quarantasette per quattro carri di vino rosso di moriano acquistato da lui.
"Actum Luce", testimoni Chello del fu Alessio "Anterminelli" e ser Tomeo di Carincione dei Carincioni.
[a tergo] Per mano di ser . . . del fu "dominus" Federigo, in data 12 dicembre 1323, è annotata la licenza che Cialdo, "giudice et assessor" del Podesta' di Lucca, concede ai messi per eseguire sequestro contro Bandino per causa del debito suddetto.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[52]U[04]C[00017259]

« indietro