Home page » Diplomatico » Rocchi Burlamacchi (deposito) » 1251 - 1300 » 27-03-1273 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO)

Diplomatico



27-03-1273 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO) (pergamena)

Datazione (rilevata): 27 Marzo 1273

Misure: 330 x 800 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 27 Marzo 1273

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce", Testimone Vivenzio "Bicari", ser Lotterio "Racchelle", Armanno del fu Guido (?) "Armanni" / Lucca; ibidem

Persone:
rogante: Bongiovanni di Bullione (signum: 1)

Regesto:
ser Bongiovanni di Bullione 1273 marzo 27 Lamberto del fu Uberto "Alberti", "bacceloro", vende per lire 18 a Trasmondino del fu Baldinotto Burlamacchi un terreno a S. Andrea di Albiano "de Colle Augelli", luogo detto "alla Sala" ossia al "Posso della Fontana".
"Actum Luce", testimoni Vivenzio "Bicari", ser Lotterio "Racchelle", Armanno del fu Guido (?) "Armanni".
1275 novembre 25 Il suddetto Trasmondino, cittadino lucchese della contrada di S. Alessandro Maggiore, alluoga in perpetuo a Cristofano del fu Bonaglio (?) da Casciana, cappella di S. Andrea di Albiano, piviere di Monsagrati, e alla di lui madre Bendesia, figlia del fu Guglielmo, tutti i beni che teneva Guglielmo del fu Ghirardino da Convalle, tra i quali il sopracitato appezzamento, per staia 52 annue di mosto.
"Actum Luce", testimoni Fazio "Raineri" da Gualdo, Upezzino del fu Lucchese "pellippario" e Guglielmo "Bandini".


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[52]U[03]C[00017313]

« indietro