Home page » Diplomatico » Rocchi Burlamacchi (deposito) » 1151 - 1200 » 09-05-1187 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO)

Diplomatico



09-05-1187 - ROCCHI BURLAMACCHI (DEPOSITO) (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Maggio 1187

Misure: 225 x 320 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Maggio 1187

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Il "miles" Guido, e i suoi fratelli Guidotto e Burrello, figli del fu Enrico "Burrelli", i quali agiscono in nome anche di Gottifredo ed Ughiccione loro fratelli, investono Rogerio del fu Signoretto del "tenimentum perpetuum" di sei appezzamenti di terreno, posti a S. Maria a Colle, l. d. "ad Pontem Arsicium"; il locatario ne dovrà rendere annualmente staia 24 di grano, 15 di fave e 15 di miglio; per ogni moggio dei suddetti generi, i locatori daranno a Rogerio tre pani, vino, cacio e cipolle. "" in Lucca, Testimone Ildebrandino, fratello naturale dei locatori, e Bonaiuto di Corsignano / Lucca

Persone:
rogante: Bartolomeo (signum: 1)

Regesto:
ser Bartolomeo Il "miles" Guido, e i suoi fratelli Guidotto e Burrello, figli del fu Enrico "Burrelli", i quali agiscono in nome anche di Gottifredo ed Ughiccione loro fratelli, investono Rogerio del fu Signoretto del "tenimentum perpetuum" di sei appezzamenti di terreno, posti a S. Maria a Colle, luogo detto "ad Pontem Arsicium"; il locatario ne dovra' rendere annualmente staia 24 di grano, 15 di fave e 15 di miglio; per ogni moggio dei suddetti generi, i locatori daranno a Rogerio tre pani,vino, cacio e cipolle.
"Actum" in Lucca, testimoni Ildebrandino, fratello naturale dei locatori, e Bonaiuto di Corsignano.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[52]U[01]C[00017302]

« indietro