Datazione (rilevata):
31 Luglio 1414
01. Atto
Datazione (rilevata):
31 Luglio 1414
Persone:
rogante: ser Paolo di Michele Serfederigi
esemplante: ser Benedetto di ser Giovanni Piero Franciotti
Regesto:
Bifolio membranaceo, che contiene l' atto con cui Cambino Folchi, testore di drappi di seta e cittadino lucchese, in nome anche dei propri figli Francesco e Leonardo, vende a Iacopo del fu Bernardo Tomasini, cittadino lucchese, un podere diviso in vari appezzamenti sparsi fra Castagnori, Pieve S. Stefano e Forci, nei ll. dd. in Sancto Angelo, in Cugnuolo, alla Forminga, in Focateto (Castagnori); i.nel Fondo, al Guercieto, in del Fondo, allo Insetato (Forci), sembra per fiorini 61; alla vendita acconsente monna Antonia, figlia del fu Bartolomeo di Guerruccio de Nobili, moglie di Cambino, la quale interviene nell'atto "iure dotali".
Proveniente da Commissario di Valdiroggio o Pescaglia 350
Aggiornamenti:
2002-05-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro