Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1401 - 1450 » 09-09-1417 - RECUPERATE

carte e mappe



09-09-1417 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Settembre 1417

Misure: 315 x 300 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Settembre 1417

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Testamento di Piero del fu Mannuccio, macellaio, con il quale lascia usufruttuaria dei propri averi monna Apollonia sua moglie, figlia di Bonuccio Lupori detto Migliorato, ed erede universale "artem seu communitatem artis tabernariorum seu macellatorum carnium macellantium carnem in civitate". " Luce" Testimone Giovanni del fu Polo, materassaio, detto Rospo, prete Giovanni del fu Bartolomeo di Giovanni, rettore di S. Quirico in Petroio, e Matteo di Giovanni da S. Frediano di Deccio / Lucca

Regesto:
mabca la sottoscrizione notarile.
Testamento di Piero del fu mannuccio, macellaio, con il quale lascia usufruttuaria dei propri averi monna Apollonioa sua moglie, figlia di Bonuccio Lupori detto Migliorato, ed erede universale "artem seu communitatem artis tabernanriorum seu macellatorum carnium macellantium carnem in civitate". "Actum Luce" testimoni giovanni del fu Polo, materassaio, detto Rospo, prete Giovanni del fu Bartolomeo di Giovanni, rettore di S.
Quirico in Petroio, e matteo di Giovanni da S. Frediano di deccio.
Proveniente da Notari (P. I) 341.


Aggiornamenti:
2000-10-04, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[07]C[00017033]

« indietro