Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1351 - 1400 » 29-04-1390 - RECUPERATE

carte e mappe



29-04-1390 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 29 Aprile 1390

Misure: 425 x 320 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

Note:
7-bifolio

01. Atto

Datazione (rilevata): 29 Aprile 1390

Carattere: pubblico
Traditio: copia

Persone:
esemplante: Bonagiunta del fu Stefano; Agostino del fu ser Francesco di ser Lotto da Pietrasanta, notaio del Vicario di Camaiore; Pietro Iun (signum: 1)

Regesto:
Bifolio membranaceo, contenente copie di lettere del Governo lucchese e copia di una "riformagione" del Consiglio generale, relativamente all'amministrazione del territorio camaiorese.
1) 1406 gennaio 10, Lucca Copia di lettera di Paolo Guinigi a Bonagiunta dei Martini, vicario di Camaiore, per l'istituzione della vacanza biennale dall'ufficio per i camarlinghi "di codesta terra et Vicaria", che dovranno esercitare l'incarico personalmente.
2) 1247 giugno 18, Lucca Copia di parte di lettera di Paolo Guinigi a Baldassarre Parghia, vicario di Camaiore, probabilmente relativa alla procedura da seguire per i sequestri giudiziari.
Le lettere 1) e 2) furono copiate da ser Bonagiunta del fu Stefano 3) 1390 aprile 29 Copia di lettera degli Anziani a Iacopo Gratta vicario di Camaiore, relativa alla conferma, votata in Consiglio il 25 aprile precedente, dell'unione dei due Comuni di Montigiano e di Pieve a Elici, che ora alcuni vogliono mettere in dubbio nonostante essa fosse stata convenuta tra gli abitatnti delle due comunità già dal dicembre 1374.
4) Copia della riformagione del Consiglio generale del 25 aprile 1390.
Le copie 3) e 4) sono sottoscritte da ser Agostino del fu ser Francesco di ser Lotto da Pietrasanta, notaio del Vicario di Camaiore 5) 1392 dicembre 14 Gli Anziani scrivono al vicario di Camaiore affinchè d'ora in poi proceda contro gli uomini di Montemagno su querela di quelli di Ricetro benchè queti ultimi non appartengano alla sua Vicaria.
La copia appare sottoscritta da ser Pietro Iuntori.


Aggiornamenti:
2000-03-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[06]C[00016995]

« indietro