Datazione (rilevata):
13 Ottobre 1392
01. Atto
Datazione (rilevata):
13 Ottobre 1392
Persone:
rogante: Simone del fu ser Iacopo Alberti (signum: 1)
Regesto:
ser Simone del fu ser Iacopo Alberti Si è riunito il "generale Consiglio e Parlamento" del piviere di Arliano e delle "cappelle" dipendenti, "in osservationem contentorum in antiqua consuetudine Sotietatis Capitanie dicti pleberii antiquitus facte", e stabiliscono i capitoli circa la durata della carica dei "Capitanei, il mantenimento dello Spedale di Canabbia e dell'ospitaliere, gli sbanditi catturati, le litanie, il porto d'armi, la caccia, il gioco dei dadi, la vendita di pane e vino, gli allarmi dati dalle campane a stormo, la composizione delle liti, l'elezione dei nuovi Capitani, ed altre loro competenze più generali.
"Actum" nella chiesa di S. Giovanni di Arliano, testimoni Domenico di Totto di Turignolo Bigongiari, di Lucca e Andrea del fu Piero da Cortona, lavoratore di terre abitante ad Arliano.
Aggiornamenti:
2000-03-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: