Datazione (rilevata):
15 Febbraio 1340
01. Atto
Datazione (rilevata):
15 Febbraio 1340
Regesto:
ser Nel 1331 Coluccio del fu Puccetto Celondi, cittadino lucchese, pittore, aveva venduto a Iacopo del fu Bartolomeo di Luccetto Sbarra la metà di una rendita di staia 27 di grano e miglio "per medium" ottenuta da certi beni di Marlia luogo detto in Pastorale, con patto di retrovendita. Oggi Andreuccia, moglie di Coluccio, e procuratrice di lui e del cognato Petruccio, quali titolari del diritto di ricompra, e Iacopo Sbarra vendono tale metà di rendita a Banduccio del fu arrigo Cattani battiloro e gli consegnano alcune carte relative a quei beni, per la somma di 13 fiorini, pagati a Iacopo, e di lire 38 soldi 14 pagati a Andreuccia.
"Actum Luce", testimoni Nello Bonaccinghi degli Antelminelli e Cinello del fu Dino Tadiccioni.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: