Datazione (rilevata):
1 Gennaio 1343 - 31 Dicembre 1343
01. Atto
Datazione (rilevata):
1 Gennaio 1343 - 31 Dicembre 1343
Persone:
rogante: Bartolomeo (signum: 1)
Regesto:
ser Bartolomeo Alienazione di beni da Nicolao al fratellastro Alessandro. Sono terreni posti in S. Prospero di Marlia in luogo detto "al sale" e una capanna in S. Matteo. Si fa riferimento a altri atti, probabilmente di acquisizione della proprietà, degli anni 1332 e 1339. Per "dotes et iura dotalia" danno il consenso all'alienazione Ghita, madre di Nicolao e moglie di Giovanni, Agnesina moglie di Nicolao, Sita seconda moglie di Giovanni e madre di Alessandro e Fioruccia moglie di Alessandro.
Actum in contrada S. Pietro Somaldi alla presenza dei seguenti testimoni: Nicolao da Pescia rettore della chiesa di S. Pietro Somaldi, Bonaventura . . . . . speziale della contrada di S. Salvatore in Mustolio e . . . . della contrada di Simone e Giuda.
Vi è, in ultimo, una notazione del notaio del provento della Gabella, ser Stefano di Chelino Manni, da S. Croce relativa al non dovuto pagamento della gabella.
Note: un grosso buco nella parte finale pregiudica anche la possibilità di datare per mese e per giorno e di comprendere il cognome del notaio.
Proveniente da Notari 574/IX.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: