Datazione (rilevata):
24 Febbraio 1339
01. Atto
Datazione (rilevata):
24 Febbraio 1339
Regesto:
La sottoscrizione del notaio è stata erosa 24 febbraio Frate Martino da Siena, priore della chiesa e del convento dei Servi di Maria, frate Angelo Astolfi e frate Domenico, quali esecutori testamentari di Percivall, detto Civalle, figlio del fu Manno di Sardo "de nobilibus de Advocatis", unitamente al Capitolo riunito dei loro confratelli, dei quali sono elencati i nomi, vendono per lire 265 a Marco del fu Petruccio del fu Manno di Sardo degli Avvocati alcuni beni nel piviere di S. Pancrazio, l. d. a Bigotto, nonchè i diritti e le ragioni contro Guglielmo del fu Normannino degli Avvocati, il "dominus" Ubaldo, . . . del fu Francesco Bongiorni e Sardo del fu Manno degli Avvocati.
"Actum Luce" nella chiesa di S. Michele detta degli Avvocati "que nunc dicitur dicti conventus", testimoni Puccinello del fu Orso pannaio, Rocchigiano di Tomuccio Overardi, Nuccorino del fu Tolomeo, manovale, Stefano del fu Puccino "laborator terrarum".
28 febbraio Frate Martino e frate Angelo dichiarano di comprendere nella suddetta vendita anche un bosco a Valgiano luogo detto Dilandi.
"Actum Luce" , testimoni Ciomeo del fu Giovanni Ronghi e Gualando del fu Orso.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: