Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1301 - 1350 » 20-09-1329 - RECUPERATE

carte e mappe



20-09-1329 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 20 Settembre 1329

Misure: 580 x 660 mm
Materiale: pergamena
Stato: medie lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 369

01. Atto

Datazione (rilevata): 20 Settembre 1329

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: 20 settembre I parrocchiani di S. Giusto, dopo la morte di prete Provenzale rettore della chiesa, eleggono Andruccio del fu Guido di Olivante, nunzio del Vescovo, perch‚ vada e convochi casa per casa gli altri parrocchiani alla riunione del 22 settembre per l'elezione del nuovo rettore. (Segue elenco dei presenti). " Luce" nella detta chiesa, Testimone Francesco del fu Guccio da Siena e Nerio Lemmi / Lucca, nella chiesa di S. Giusto; Lucca, nel palazzo vescovile

Persone:
rogante: Finocchio del fu Giovanni (signum: 1)
testimone: 20 settembre Alla presenza dei Giovanni Parentucci da Sorbano del Vescovo e di Nello di Forese Beccafava
testimone: Andruccio suddetto giura di eseguire bene e fedelmente il proprio incarico
testimone: 22 settembre à. de fu ser Aliotto Mattoncini e Coluccio di ser Ugo. Ghianduccio di Ghisellino Mariani
testimone: uno dei parrocchiani sopra elencati
testimone: affida le sue veci al fratello ser Biagio
testimone: 22 settembre
testimone: 23 settembre Gerino Pellegrini pattiere
testimone: Chelino Centani da Pieve S. Stefano. I suddetti incaricati presentano a prete Benedetto l'elezione e lo pregano di accettare. Il religioso chiede un po' di tempo per decidere
testimone: 27 settembre Vanni di Francesco pannaio e Puccino di Rossiglione
testimone: ser Andrea "magiscuolo" nella chiesa di S.Martino ed Aguilante del fu Guido
testimone: della contrada di S.Tommaso in Cuoiaria. Prete Benedetto presenta la sua elezione al Capitolo e chiede che se ne proceda alla conferma
testimone: il "dominus" Ciato arcidiacono e Nerio suo fratello
testimone: figli del fu "dominus" Giovanni di Savarigi degli Antelminelli. Prete Benedetto presenta la sua elezione al vescovo Rucchigiano per la conferma

Regesto:
ser Finocchio del fu Giovanni (Serie di relativi atti all'elezione del Rettore di S. Giusto).
20 settembre I parrocchiani di S. Giusto, dopo la morte di prete Provenzale rettore della chiesa, eleggono Andruccio del fu Guido di Olivante, nunzio del Vescovo, perchè vada e convochi casa per casa gli altri parrocchiani alla riunione del 22 settembre per l'elezione del nuovo rettore. (Segue elenco dei presenti) "Actum Luce" nella detta chiesa, tt. Francesco del fu Guccio da Siena e Nerio Lemmi.
20 settembre Alla presenza dei testimoni Giovanni Parentucci da Sorbano del Vescovo e di Nello Forese Beccafava, Andruccio suddetto giura di eseguire bene e facilmente il proprio incarico.
20 settembre Andruccio suddetto riferisce al notaio di avere citato per il 22 set. i parrocchiani di S. Giusto, dei quali segue l'elenco.
22 settembre testimoni . . . . de fu ser Aliotto Mattoncini e Coluccio di ser Ugo. Ghianduccio di Ghisellino Mariani, uno dei parrocchiani sopra elencati,affida le sue veci al fratello ser Biagio.
22 settembre Testimoni Coluccio del fu Luto e Vannello di Ventura di Vivinaia.
I parrocchiani di S. Giusto, di cui si fa elenco, così riuniti, eleggono come loro rettore prete Benedetto, eccetto tre dei partecipanti che nominano altri religiosi. Riesce eletto comunque prete Benedetto.
22 settembre I presenti alla riunione incaricano Coluccio di ser Ugo e Puccino di Rossiglione di presentare la nomina a prete Benedetto.
23 settembre Testimoni Gerino Pellegrini pattiere, Chelino Centani da Pieve S. Stefano. I suddetti incaricati presentano a prete Benedetto l'elezione e lo pregano di accettare. Il religioso chiede un pò di tempo per decidere.
27 settembre Testimoni di Vanni di Francesco pannaio e Puccino di Rossiglione.
Prete Benedetto accetta la nomina.
8 ottobre, nel chiostro di S. Martino.
Testimoni ser Andrea "magiscuolo" nella chiesa di S. Martino ed Aguilante del fu Guido, della contrada di S. Tommaso in Cuoiaria.
Prete Benedetto presenta la sua elezione al capitolo e chiede che se ne proceda alla conferma.
8 ottobre, nel Palazzo vescovile.
Testimoni il "dominus" Ciato arcidiacono e Nerio suo fratello, figli del fu "dominus" Giovanni di Savaragi degli Antelminelli.
Prete Benedetto presenta la sua elezione al Vescovo Rucchigiano per la conferma.
Proveniente da Notari (p. I) 132


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[05]C[00019537]

« indietro