Datazione (rilevata):
13 Agosto 1330
01. Atto
Datazione (rilevata):
13 Agosto 1330
Persone:
rogante: Gerardino "de Arcobellis" di Alessandria, notaio della curia dei Ribelli (signum: 1)
Regesto:
ser Gerardino de Arcobellis di Alessandria, notaio della curia dei Ribelli Il 2 Agosto si presenta una denuncia anonima alla suddetta Curia contro alcune persone che detengono beni di Massuccio e Vannello fratelli, figli del fu Simo Alcherii e ribelli del Comune di Lucca, elencando detti beni e i rispettivi renditori. Il 9 Agosto l'"offitialis" intima a Nuccoro Dominici, Carduccio de Plageis, Lupporo di Bonagrazia e Vannello di Buonaccorso di presentarsi alla Curia. Compare Riccardo del Barca, e oppone che tali beni sono della dote di sua moglie Margherita, sorella dei ribelli, ed allega vari documenti circa le vicende dei cognati ser Andrea da Cortona, "Maior Officiali Curie Ribellium", in nome del "pacifficator et dominus generalis" Gerardo Spigola, accoglie la difesa e libera dall'accusa i renditori.
Proveniente da Notari 766/IV.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: