Datazione (rilevata):
19 Marzo 1321
01. Atto
Datazione (rilevata):
19 Marzo 1321
Persone:
rogante: Veltro Dombellinghi (signum: 1)
testimone: 4 apr.
testimone: "sub portichu mei Veltri"
testimone: Giorgio del fu Vita da Sorbano del Giudice
testimone: Luporo del fu Baschia da S. Andrea a Grieco. Ferrantino (e Vannuccoro) del fu Dato consentono alla vendita e promettono di corrispondere la rendita a Guiduccio di Benettone Arnolfi
testimone: 17 apr.
testimone: "sub portichu claustri fratrum Predicatorum de Lucha
testimone: Pinello Pinelli e Fasino Beccuti: Vita Marchi consente e promette come sopra
Regesto:
ser Veltro Dombellinghi mar. 19 Monna Marduccia, vedova di Cecio detto Ciucco Tignosini, della contrada del Borgo di s. Frediano, figlia del fu Totto Faitinelli, col consenso di Guiduccio, figlio suo e del fu Ciucco, e col consenso ancora del proprio cugino Coluccio del fu Guglielmo Faitinelli, vende, unitamente al figlio Guiduccio, a Guiduccio del fu Benettone Arnolfi la rendita annua perpetua di un carro e mezzo di vino mosto, staia 5 di grano e staia 1 di fave, tratta dalla maggior rendita di carri 2 di vino, staia 10 di grano e 2 di fave corrisposta da Chello Benvenuti per un appezzamento con vigna, campo e bosco, con la metà di due case, in Vallebuia. Gli vendono inoltre la rendita annua perpetua di staia 24 di vino mosto corrisposta da Vita Marchi da S. Michele da Villorbana di Moriano, ed un appezzamento con casa solariata in Lucca in Borgo S. Frediano "a Parlascio".
Il tutto per lire 155 di buoni denari lucchesi.
"Actum Luce in orto filiorum Tignosini", testimoni Ciomeo Ciucchi fornaio e Petruccio di Cadante "qui facit minutellos" della contrada di Borgo s. Frediano.
Lo stesso giorno e nello stesso luogo, con gli stessi testi, Guiduccio e Marduccia di Panicuccio Panichi sua moglie vendono a Guiduccio di benettone la rendita annua perpetua di 27 staia di grano, miglio e fave "per tertium", corrisposta da Fettantino e Vannuccoro da Piscilla figli del fu Dato, per un pezzo di terra con alberi e viti a s. Concordio, luogo detto Piscilla, per £ 145.
4 apr. , "sub portichu mei Veltri", testimoni Giorgio del fu Vita da Sorbano del Giudice, Luporo del fu Baschia da S. Andrea a Grieco. Ferrantino (e Vannuccoro) del fu Dato consentono alla vendita e promettono di corrispondere la rendita a Guiduccio di Benettone Arnolfi.
17 apr. , "sub portichu claustri fratrum Predicatorum de Lucha, testimoni Pinello Pinelli e Fasino Beccuti. Vita Marchi consente e promette come sopra.
Proveniente da Notari (p. I) 195/I.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: