Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1301 - 1350 » 19-01-1323 - RECUPERATE

carte e mappe



19-01-1323 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 19 Gennaio 1323

Misure: 520 x 670 mm
Materiale: pergamena
Stato: medie lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 347

01. Atto

Datazione (rilevata): 19 Gennaio 1323

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce" in casa di ser Guido Bonaccii e consorti, Guiduccio Aldebrandini da S. Pancrazio, Coscio del fu Iacopo da Torre / Lucca, nella casa di Guido Bonaccii e consorti

Persone:
rogante: Martino di Buongiovanni "Boctarii" (signum: 1)

Regesto:
ser Martino di Buongiovanni Boctarii L'orafo Coluccio del fu Vitale, per sè e come tutore di Giovanni e Guelfo suoi nipoti, vende a Ceccorino del fu Coluccio di salamone, che compra anche per Piero, Andruccio e Orlando suoi fratelli, la rendita annua perpetua di un carro di vino di staia 48 corrispostagli da Giovanni del fu Giraldo ed altri di S. Michele di matraia per 6 appezzamenti di terreno, per la somma di £ 50.
"Actum Luce" in casa di ser Guido Bonaccii e consorti, Guiduccio Aldebrandini da S. Pancrazio, Coscio del fu Iacopo da Torre.
(In calce, note dell'ordine emanato dal Potestà di Lucca per predare Giovani per morosità di canone, 1343 gennaio 31).
Proveniente da Potestà di Lucca, 1468.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[05]C[00019529]

« indietro