Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1301 - 1350 » ..-09-1324 - RECUPERATE

carte e mappe



..-09-1324 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 1 Settembre 1324 - 30 Settembre 1324

Misure: 560 x 380 mm
Materiale: pergamena
Stato: mutila
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 350

01. Atto

Datazione (rilevata): 1 Settembre 1324 - 30 Settembre 1324

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce", Testimone Lemmo del fu Ranuccio di Alamanno Boni, Dino del fu / Lucca

Persone:
rogante: Rabbito (Toringhelli)

Regesto:
ser Rabbito (Toringhelli) Ceccorino ossia Francesco del fu Coluccio di Uberto di Salamone e della fu Ghisla di Orlando Battosi, cittadino lucchese del braccio di S. Cristoforo in Porta S. Gervasio, anche a nome dei fratelli Andruccio e Piero, il quale ultimo ratificherà, vendono a Giraldo detto Gialdello, cittadino e mercante lucchese della contrada di S. Bartolomeo del Gallo in POrta S. Pietro, la rendita annua perpetua di moggia 4 e staia 21 di grano e miglio, in ragione di staia 24 per moggio di biada, che corrispondono gli eredi del fu Guicciardo "de Nuris" della contrada di S. Iacopo alla Tomba, di un pezzo di terra nella stessa contrada luogo detto alle Mura, di 5 coltre meno mezza quarra, per £ 779 e s. 15, in ragione di £ 160 per moggio, pagate in fiorini 252.
"Actum Luce", testimoni Lemmo del fu Ranuccio di Alamanno Boni, Dino del fu Benetto Morettini sensale, Landuccio del fu Bettino Falabrina.
12 set.
Gialdello entra in possesso dell'appezzamento, testimone Talino Fighinelli.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[05]C[00019526]

« indietro