Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1301 - 1350 » 10-07-1322 - RECUPERATE

carte e mappe



10-07-1322 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 10 Luglio 1322

Misure: 480 x 600 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 342

01. Atto

Datazione (rilevata): 10 Luglio 1322

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Il "dominus" Giano, ossia Rocchigiano, del fu "dominus" Percivalle del fu "dominus" Paganello del Portico assegna in dote a sua figlia Marchesana, "sponsa et uxor futura" di Federico del "dominus" Terio del fu "dominus" Betto Antelminelli, tre rendite immobiliari, ammontanti a 75 staia di grano e miglio e a 8 di grano, derivanti da proprietà nei territori di Pieve S. Paolo, S. Margherita e S. Andrea in Caprile, nonchè œ 500 a complemento di tale dote. " Luce" in casa di Terio, in Porta S.Donato, Testimone il "dominus" Bono degli Antelminelli, "miles", e Ceccoro del fu ser Guido Boccansocchi e Salamone del fu Nerio di Salamone / Lucca, in porta S. Donato, nellacasa di Terio

Persone:
rogante: Rabbito Toringhelli (signum: 1)

Regesto:
ser Rabbito Toringhelli Il "dominus" Giano, ossia Rocchigiano, del fu "dominus" Percivalle del fu "dominus" Paganello del Portico assegna in dote a sua figlia Marchesana, "sponsa et uxor futura" di Federico del "dominus" Terio del fu "dominus" Betto Antelminelli, tre rendite immobiliari, ammontanti a 75 staia di grano e miglio e a 8 di grano, derivani da proprietà nei territori di Pieve S. Paolo, S. Margherita e S. Andrea in Caprile, nonchè £ 500 a complemento di tale dote. "Actum Luce" in casa di terio, in POrta S. Donato, testimoni il "dominus" Bono degli Antelminelli, "miles" e Ceccoro del fu ser Guido Boccansocchi e Salamone del fu Nerio di Salamone.
Proveniente da Notari (p. I) 467/V.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[05]C[00019525]

« indietro