Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1301 - 1350 » 20-02-1317 - RECUPERATE

carte e mappe



20-02-1317 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 20 Febbraio 1317

Misure: 580 x 440 mm
Materiale: pergamena
Stato: mutila
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa

01. Atto

Datazione (rilevata): 20 Febbraio 1317

Topica: " in dicta petia terre", Testimone Duccio del fu Graziano Insuppatoli e Orsuccio di Rotaio fabbro

Persone:
rogante: (signum: 1)
testimone: "Acta à Luce"
testimone: Giovanni del fu Bartolomeo Ronghi
testimone: Bindo del fu "dominus" Bettro Terizendi e ser Nicolao di Cecio del fu Dente Cagnoli
testimone: "Luce"
testimone: Orsuccio di Domenivco di Rotaio
testimone: fabbro
testimone: Moncello di Puccio Lamberti e à del fu Bianco Aldebrandini da

Regesto:
(La pergamena, mutila, conserva la parte finale dell'atto di vendita di un terreno a tale Martino da parte di tali Nettoro, Sigherio e Ottobonino).
feb. 20 Monna Teccina, figlia di Cecio di Dante Cagnoli e moglie di Nettoro, consente alla suddetta vendita, rinunciando ad ogni diritto a lei competente su detto terreno per motivi dotali.
mar. 9 Prete Matteo, rettore della chiesa di S. Michele di Antraccoli, promette di corrispondere al suddetto Matteo il canone di staia 24 di grano e miglio gravante sul terreno comprato da Matteo stesso.
Marlia.
"Post hec", il suddetto Martino prende corporale possesso del terreno acquistato.
Proveniente da Vicario, poi commissario di Camaiore 1827


Aggiornamenti:
2000-05-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[05]C[00019523]

« indietro