Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1301 - 1350 » 30-04-1317 - RECUPERATE

carte e mappe



30-04-1317 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Aprile 1317

Misure: 550 x 715 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 322

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Aprile 1317

Carattere: pubblico
Traditio: originale; copia

Persone:
rogante: Alluminato Iacobi (signum: 1)
esemplante: Geraldo Maliani (signum: 2)
testimone: Francesco Falconi e ser Iacopo Matraioli

Regesto:
ser Alluminato Iacobi e ser Geraldo Maliani.
4 maggio, ser Alluminato Attraverso il procuratore ser Orlando del fu Giunta di ranieri, monna Aldebrandesca, vedova di Luporo, ossia Lupardo, del fu Bellomo Campori e figlia del fu Orlando Aldebrandini da Capannori, reclama alla Curia Civile del Potestà di Lucca le £ 110 della propria dote dagli eredi del marito, cioè Mantuccia, moglie di ser Giovanni Bellomi e figlia del fu Luporo, e di Nuto da Giovanni, vedovo di Marchesana, altra figlia del fu Luporo.
Convocata, la parte avversa non si presenta, per cui il procuratore di Aldebrandesca chiede in assegnazione di insoluto una parte dei beni degli eredi, ed ottiene un appezzamento di terra con casa a Lammari alla Pieve, un altro a Ramo, un altro alla Valle, un altro al Poggio, una rendita di tre staia di biada da parte di Nettoro di Vitale da Lammari.
Testimoni Francesco Falconi e ser Iacopo Matraioli.
7 maggio Nuccoro di Giovanni, messo del Potestà di Lucca, riferisce di aver immesso ser Orlando, procuratore di aldebrandesca, in possesso dei beni sopradetti.
1317 aprile 30, ser Geraldo, che esempla dal registro della curia dei Foretani.
Monna Aldebrandesca, tramite il suo procuratore, richiede presso la curia dei foretani agli eredi del fu Luporo il valore di un appezzamento di terreno assegnatole dal fu Luporo a suo tempo "propter nuptias".
Proveniente da Notari (p. I) n. 625.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[05]C[00019519]

« indietro