Datazione (rilevata):
26 Aprile 1303
01. Atto
Datazione (rilevata):
26 Aprile 1303
Persone:
rogante: Paganello Bonaiuti (signum: 1)
Regesto:
ser Paganelli Bonaiuti Coluccio, detto Colo, del fu pandolfino da Casatico, della vicaria di Camporgiano, maggiore di 25 anni, vende per lire 150 di denari lucchesi ad Orsuccio del fu Bosco, del detto luogo, la metà di novantatre pezzi di terra che Coluccio stesso ha in comune col fratello Lenzio; le località in cui i beni si trovano sono le seguenti: ad Padule, Lavacchio, al Piano, a Schala, al Lavandaia, Veprechio (?), Fortineto, Ravina a Macchione, Sanchignano, Tre Croci, al Margi. . . . , Brucelo, Vitececchia, al Margine, alla Costa, Curtana, alla Villa, Capafonte, Summo Cerreto, Rio de Suptus, Bracciolo, al Ponfatio, a Rivo dalla Sprangata, Biaio, Padule, Mateotto, alla Fontana, Novello Bonaldi, Ferrione, Ricavo, Boradalsalino, a Rio dell'Anguilla, Affrico, Monte, Pianello del Monte, Riodellecchio, ai Mozi, Cargaia, Bracciola, a Rio dal Colle, Cilietuli, a la Rave, al Prunecchi, alla Toricella, Pietragrecta, alli Merata da Baracho, alla Cumignola, Colle da Ridolecchio, Novelleta, Fabrica, Petriolo.
Actum Luce, testimoni Lando e Bonafede di Bonaventura, della contrada di S. Gregorio.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: