Datazione (rilevata):
20 Dicembre 1339
01. Atto
Datazione (rilevata):
20 Dicembre 1339
Persone:
rogante: Marchese del "dominus" Nicolao di Giglio
testimone: "Acta" nella chiesa di S. Benedetto
testimone: Ciuccio Bonoste "blavario"
testimone: Coluccio Gerardini calzaiolo e frate Bartolomeo del fu Guglielmo Parmentani
testimone: conoscenti della famiglia di Lagina
Regesto:
ser Marchese del "dominus" Nicolao Gilii Ser Giovanni del fu Nerio del Passo, tutore di Lagina, figlia del fu ser Pietro di ser Iacopo di Pesciatino di Bonagiunta, e Lagina stessa hanno fatto inventario dei beni del fu ser Iacopo, di cui essa è erede, e vogliono procedere alla "solemnissatio" dell'inventario e fare i conti con gli eventuali creditori di tale eredità, convocati per il 20 dicembre nella chiesa di S. Benedetto. Nessuno si presenta. Il tutore rievoca le vicende della proprietà pervenuta a Lagina, ma l'atto è mutilo. La famiglia di Lagina era così strutturata.
Bonagiunta / Pesciatino / / / Nicoluccio ser Iacopo Francesco e Cina / / "dominus"Agnello ser Pietro / Lagina Seguono l'attestazione di ser Giovanni Locti, che certifica la correttezza dell'inventario, e l'attestazione analoga di ser Giovanni di Nerio del Passo.
"Acta" nella chiesa di S. Benedetto, testimoni Ciuccio Bonoste "blavario", Coluccio Gerardini Calzaiolo e frate Bartolomeo del fi Guglielmo Parmentani, conoscenti della famiglia di Lagina.
Proveniente da Notari (p. I) 547.
Aggiornamenti:
2000-03-02, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: