Datazione (rilevata):
27 Luglio 1349
01. Atto
Datazione (rilevata):
27 Luglio 1349
Persone:
rogante: Filippo di ser Bonagiunta "Lupardi" (signum: 1)
Regesto:
ser Filippo di ser Bonagiunta "Lupardi" 27 lug.
Cino, detto Cinacco, del fu Ciomeo "Bartolomei", di Massarosa, vende per lire 70 di denari lucchesi a Nicolao del fu Betto "Manciani", "campsor", cittadino lucchese, della contrada di S. Giovanni Maggiore, la rendita di staia 10 di grano e di staia 10 più mezza quarra di miglio, corrispostagli da Doffo "Iacobi" e da Puccinello suo figlio e ricavata da Terreni presso S. Cassiano a Vico luogo detto Campo Lungho. La rendita corrisposta da Doffo e Puccinello ascendeva a staia 27 di mistura, ma il resto di essa pertiene agli eredi di ser Iacopo Tedaldini.
"Actum Luce", testimoni ser Ghirardo "Buozi", Stefano "Martini" e Ciomeo "Bonelli" da Massarosa.
17 ago.
Nicolao del fu Betto "Manciani" alluoga per tre anni i suddetti terreni a Coluccino del fu Biancuccio, dell'Annunziata, per staia 8 di grano destinate a lui e staia 3 destinate agli eredi del detto ser Iacopo.
"Actum Luce", testimoni Coluccino "Campi" vinattiere e Franceschino di Masino di Poggio.
Aggiornamenti:
2000-03-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: