Datazione (rilevata):
14 Giugno 1343
01. Atto
Datazione (rilevata):
14 Giugno 1343
Persone:
rogante: Iacopo Lupardi cancelliere del Podestà di Lucca
esemplante: Orso del fu Telloro Barzellotti (signum: 2)
Regesto:
ser iacopo Lupardi cancelliere del POdestà di Lucca, nell'"exemplum" di ser Orso del fu Telloro Barzellotti.
Orso del fu Goccio da Castelfiorentino, giudice del "dominus" Pino di Giovanni dei Rossi da Firenze, podestà di Lucca, assegna in insoluto per il valore di lire 400 a Rustico di Tadiccione, procuratore di Itta, figlia del fu Coluccio di Neri del Costore degli Opizi, creditrice per la sua dote degli eredi di suo padre Coluccio, la metà di una casa in Lucca in contrada di S. Giovanni Maggiore e la metà di una casa in contrada di S. Maria Corteorlandini.
"Datum" in Lucca "in apotheca domus filiorum Gilii et consortum"m testimoni ser Alberto del "dominus" Bommese da Barga e ser Lorenzo Buonvisi.
Stessa data: Il messo Marchese di Vita riferisce al giudice Orso di avere messo Rustico in possesso dei suddetti beni e di avere intimato agli inquilini di pagare la metà dei futuri affitti alla nuova proprietaria. "Actum" c. l. , testimoni ser Pellegrino di ser Matteo e Finato di Bacciomeo " de Pannis Veteribus", cittadini lucchesi.
A tergo: "Liber rogitorum et contractuum . . . Orsi/ Tellori Barcell ti de Luca notarii . . . mccclxxxiii.
Aggiornamenti:
2000-03-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: