Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1301 - 1350 » 23-05-1343 - RECUPERATE

carte e mappe



23-05-1343 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 23 Maggio 1343

Misure: 410 x 503 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 422

01. Atto

Datazione (rilevata): 23 Maggio 1343

Carattere: privato
Traditio: originale ?
Topica: " Luce" in contrada di S. Cristoforo in casa del notaio detta "filiorum Ricciardi", Testimone Guido del fu ser Lemmo di Andreotto Fatinelli, ser Francesco del fu ser Rabbito Toringhelli e Chello di Bindo Donnassi di Lucca / Lucca, nella contrada di S.Cristoforo, in casa del notaio detta "filiorum Ricciardi"

Persone:
rogante: Bartolomeo

Regesto:
ser Bartolomeo Como del fu Figoro Ganchi cittadino lucchese vende a Biagio del fu Bartolomeo la rendita annua di un carro di vino buono e ribollito e di due staia di grano, che gli corrispondono i fratelli Landuccio e Agnesia del fu Vanni da S. Pietro di Ottavo per 14 pezzi di terra ad Ottavo; Como vende inoltre a Biagio la rendita di 4 staia di grano e miglio, che gli corrisponde Giuntello Lupori da Ottavo, per 12 1/2 fiorini d'oro.
Como dà a Biagio una serie di documenti relativi a tali beni.
"Actum Luce" in contrada di S. Cristoforo in casa del notaio detta "filiorum Ricciardi", testimoni Guido del fu ser Lemmo di Andreotto Fatinelli, ser Francesco del fu ser Rabbito Toringhelli e Chello di Bindo Donnassi di Lucca.
Proveniente da Notari (p. I) 121/I.


Aggiornamenti:
2000-03-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[05]C[00016931]

« indietro