Datazione (rilevata):
15 Dicembre 1332
01. Atto
Datazione (rilevata):
15 Dicembre 1332
Persone:
rogante: Pietro Balbani Cancelliere della Curia regale di Lucca (signum: 1)
testimone: "Datum à Luce"
testimone: ser Bardino dei Garzoni da Pescia e ser Salimbene Guidi
testimone: di Lucca
Regesto:
ser Pietro Balbani "nunc Lucane regalis Curie cancellarius" Andrea da Orvieto, vicario di Simone di Filippo dei Regali, luogotenente di Giovanni re di Boemia, "in apotheca domus ecclesie Sancti Allexandri Maioris ubi Lucana regalis Curia residet", assegna in insoluto a Castellano del "dominus" Ugolino da Bologna, "exiticcius de sua civitate", la sesta parte indivisa di una casa in contrada di S. Dalmazio "intus Augustam" in pagamento di una somma di 42 fiorini che Castellano doveva riscuotere da ser Giovanni Cassiani, "olim cancellarii domini Kastruccii olim domini Lucanorum".
"Datum . . . LUce", testimoni ser Bardino dei garzoni da Pescia e ser Salimbene Guidi, di Lucca.
Con atto successivo dello stesso giorno, il vicario Andrea ordina di immettere Castellano nel possesso del bene assegnato in insoluto.
Segue relazione di Coluccio detto Pergolecta "nuntius", che riferisce di avere consegnato a Castellano il possesso della sua parte immobile.
Aggiornamenti:
2000-02-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: