Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1301 - 1350 » 15-12-1324 - RECUPERATE

carte e mappe



15-12-1324 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 15 Dicembre 1324

Misure: 380 x 320 mm
Materiale: pergamena
Stato: mutila
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 351

01. Atto

Datazione (rilevata): 15 Dicembre 1324

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce" nella corte della casa dei figli di Matteo Calcinelli, ove abita il "dominus" Terio del fu "dominus" Betto degli Antelminelli, alla presenza dello stesso Terio, di Nerio Saggina, Vanni di Iacopo Forteguerra e Lemmo del fu Lippo, cittadini lucchesi / Lucca

Persone:
rogante: Nicolao Boccelle (signum: 1)

Regesto:
ser Nicolao Boccelle Frate Iacopo Gonnella, procuratore del convento di S. Romano, e Balduccio, figlio del fu Ubaldo Bandetti e della fu monna Francesca di Francesco da Controne, della contrada di S. Romano, procuratore dei fratelli Bartolomeo giudice e Nicolao, notaio, addivengono ad un accordo nella lite circa la quinta parte di due case nella stessa contrada, appartenute alla defunta monna Francesca: frate Iacopo cede a Balduccio i diritti che competevano a Francesca, e Balduccio gli paga £ 110, cioè £ 100 per il suo Capitolo, £ 1 per frate Bonifazio, £ 9 per lui frate Iacopo, come da testamento di Francesca.
"Actum Luce" nella corte della casa dei figli di Matteo Calcinelli, ove abita il "dominus" terio del fu "dominus" Betto degli Antelminelli, alla presenza dello stesso Terio, di Nerio Saggina, Vanni di Iacopo Forteguerra e Lemmo del fu Lippo, cittadini lucchesi.
Cfr. ASL, Notari, p. I, 94/I, cc. 196 v. - 197v.


Aggiornamenti:
2000-02-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[05]C[00016888]

« indietro