Datazione (rilevata):
27 Febbraio 1280
01. Atto
Datazione (rilevata):
27 Febbraio 1280
Persone:
rogante: Nicolao di Alemanno (signum: 1)
Regesto:
Ser Nicolao Alemanni Ughetto quondam Donato Pieri della contrada di S. Michele in Foro vende a Bonaventura quondam Fucanori Mangialmacchi ed a Petruccio del fu "magister" Uberto Mangialmacchi ed ad Uberto quondam Uberto Mangialmacchi, che riceve per se e in qualità di tutore dei figli del fu Olizeo Mangialmacchi, suo fratello germano, la quarta parte di un pezzo di terra con torre ed edificio di torre e casamento posta nella contrada di S. Michele e confinante con le terre e case dei figli e discendenti del fu Gherardetto da Chiatri, la via pubblica, la via e la corte vicina alla chiesa di Santa Lucia; ed un altro pezzo di terra con casa solariata ed altri edifici, sempre nella stessa contrada, che confina con le terre e il casamento sopradetto, con le case dei figli del fu Regolo di Boninsegna, la via pubblica, la via e la corte vicina alla chiesa di S. Lucia, per il prezzo di lire 1250 di denari lucchesi minuti in denari e grossi d'oro (denariorum lucanorum min torum in denariis grossis auri), con il patto che il suddetto Ughetto, venditore, possa abitare nella suddetta casa, a pigione, ed eventualmente sublocare.
Actum Luce, nella chiesa di S. Maria de'Servi, alla presenza di Gonnella Inghifredi e del "dominus" Accursio Casciani, giudici, e del "dominus" Jacopo Cagnoli.
Nota: numerosi buchi nel testo.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: