Datazione (rilevata):
9 Febbraio 1286
01. Atto
Datazione (rilevata):
9 Febbraio 1286
Persone:
rogante: Guglielmo del fu Arrigo Maginghi (signum: 1)
testimone: Davanti ai Ugolino Machacciori
testimone: ser Buonaventura Guarmignani
testimone: alla presenza del "dominus" Guido Pollani giudice e del "dominus" Iacopo Cagnoli
testimone: 2 marzo I suddetti arbitri pronunciano il lodo
testimone: davanti ai Arrigo Arnolfini
testimone: Gualtrotto di Cacciaguerra
testimone: Bonaccorso del fu Lanfranco da S.Michele a Colombano di Compito
Regesto:
ser Guglielmo del fu Arrigo Maginghi 9 febbraio Frate Bartolomeo, procuratore del priore e convento di S. Maria di Fregionaia da una parte, e frate Iacopo Carignoli e il "dominus" Guido Pollani dall'altra come tutori di Giovanni del fu Gualtrotto del fu Bartolomeo di Tedice, fanno compromesso delle loro questioni nel "dominus" Nicolao Machonis, giudice, Roberto Clari e Vanni Sembrini "occasione bonorum et iurium que fuerunt Iacobi Tedicis", al cui giudizio sottostare sotto pena di £ 600.
Il loro mandato durerà 15 giorni da oggi.
"Actum Luce" in casa di Niclao Machonis, testomini ser Aliotto Dughe, ser Rainerio Dughe suo figlio, Uberto Cistelle.
29 febb.
Davanti ai testimoni Ugolino Machacciori, ser Buonaventura Guarmignani alla presenza del "dominus" Guido Pollani giudice e del "dominus" Iacopo Cagnoli.
Buonccorso Lupicini, "sindicus seu actor" del monastero di Fregionaia, per l'offerta fatta da Gualtrocto, ossia Totto, di Iacopo di Bartolomeo di tedice richiede dagli eredi di Gualtrotto una serie di beni immobili.
2 marzo I suddetti arbitri pronunciano il lodo, davanti ai testimoni Arrigo Arnolfini, Gualtrotto di Cacciaguerra, Bonaccorso del fu Lanfranco da S. Michele a Colombano di Compito.
Proveniente da Curia del Fondaco 925.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: