Datazione (rilevata):
1 Marzo 1279
01. Atto
Datazione (rilevata):
1 Marzo 1279
Persone:
rogante: Filippo
testimone: Beneveni cede ad Inghifredo un credito di lire 19 nei confronti degli eredi di Ruggero
testimone: ser Donato "Manciani" e Guidotto del fu Buccuccio "bambacario"
testimone: Con atto dello stesso giorno e con gli stessi
testimone: Parmentano del fu Bonifazio
testimone: vinattiere
testimone: cittadino lucchese
testimone: cede ad Inghifredo il proprio credito verso i suddetti fratelli
testimone: che ammonta a lire 9 soldi 10
testimone: alla presenza di Centone e di Baldovino
testimone: Con atto dello stesso giorno e con gli stessi
testimone: Parmentano suddetto chiude ogni pendenza con i citati eredi di Ruggero "Contri"
Regesto:
(pergamena mutila nella parte superiore) ser Filippo 1 mar.
Beneveni cede ad Inghifredo un credito di lire 19 nei confronti degli eredi di Ruggero, testimoni ser Donato "Manciani" e Guidotto del fu Buccuccio "bambacario".
Con atto dello stesso giorno e con gli stessi testimoni, Parmentano del fu Bonifazio, vinattiere, cittadino lucchese, cede ad Inghifredo il proprio credito verso i suddetti fratelli, che ammonta a lire 9 soldi 10, alla presenza di Centone e di Baldovino.
Con atto dello stesso giorno e con gli stessi testimoni, Parmentano suddetto chiude ogni pendenza con i citati eredi di Ruggero "Contri".
2 mar.
Baldovino, Centone e Parmentano del fu Ruggero da Verciano assegnano in insoluto ad Inghifredo, ai suoi nipoti, figli del suo defunto fratello Frangelasta, e a suo fratello Orlando una rendita di staia 39 di biada, grano, miglio e fave, e si impegnano a corrispondere loro un'ulteriore rendita di staia 9 di siòile mistura, il utto fino al pagamento del debito. I terreni sono situati a Verciano, luogo detto "Mandria" e "supraponte".
"Actum Luce", testimoni Guidetto del fu Boccuccio "bambacario" e Ceccoro, "venditore pannorum veterum".
Proveniente da Archivio dei Notari (p. I) 26/III
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: