Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1251 - 1300 » 08-06-1273 - RECUPERATE

carte e mappe



08-06-1273 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 8 Giugno 1273

Misure: 450 x 550 mm
Materiale: pergamena
Stato: mutila
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 8 Giugno 1273

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Bartolomeo vende un appezzamento di terreno a Bonaventura e Signoretto fratelli. "" nella "cappella" di S. Andrea di Saltocchio, l. d. "Folliano", alla presenza dei Testimone Guglielmo e Marco del fu Bonaiuto da Camaiano, il notaio Ugolino di Bonaventura custore, di Ponte a Moriano, Bonsignore del fu Genovese, di Saltocchio / S. Andrea di Saltocchio, l. d. "Folliano"

Persone:
rogante: Luparello (signum: 1)

Regesto:
ser Luparello Bartolomeo vende un appezzamento di terreno a Bonaventura e Signoretto fratelli. "Actum" nella "cappella" di S. Andrea di Saltocchio, luogo detto "Folliano", alla presenza dei testimoni Guglielmo e Marco del fu Bonaiuto da Camaiano, il notaio Ugolino di Bonaventura custore, di Ponte a Moriano, Bonsignore del fu Genovese, di Saltocchio.
Lo stesso giorno, con altro atto, Bonodito del fu Guido "Spinelli", "tenitore" di tale appezzamento, rinuncia ad ogni diritto d'acquisto su di esso.
Lo stesso giorno, con altro atto ancora Bonasoro, moglie di Bartolomeo e figlia di Buono da Saltocchio, consente alla suddetta vendita.
Proveniente da "Vicario, poi Commissario di Valdilima e Bagni di Lucca" 1143


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[04]C[00019497]

« indietro