Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1251 - 1300 » 14-09-1279 - RECUPERATE

carte e mappe



14-09-1279 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 14 Settembre 1279

Misure: 555 x 580 mm
Materiale: pergamena
Stato: mutila
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

Note:
1-I

01. Atto

Datazione (rilevata): 14 Settembre 1279

Carattere: privato
Traditio: originale ?
Topica: " Luce" nel chiostro della chiesa nel portico presso il dormitorio, Testimone prete Iacopo cappellano della chiesa di Corsena, ser Lanfredo del fu Camoro da Castiglione di Garfagnana, Frammo del fu Cagnolo, Leuccio Sesmondi, Bacciomeo del fu Bonaventura Porrate

Persone:
rogante: Aldebrandino
testimone: III) 1ø novembre. Giovanni
testimone: diacono di S. Michele
testimone: ratifica tale vendita
testimone: prete Bonaventura rettore dello spedale di S. Michele
testimone: prete Bernardino cappellano di S. Salvatore in Muro
testimone: IV) 26 novembre. Cristofano suddiacono di S. Michele ratifica tale vendita
testimone: Chello di Viviano da Marcigliano di Segromigno
testimone: chierico
testimone: e Simone
testimone: del fu Rolando da Gallicano
testimone: chierico

Regesto:
ser Aldebrandino (serie di 4 atti, di cui il primo mutilo).
I) Il Capitolo di S. Michele in Foro delibera che la rendita di £ 46 corrisposta dai Mangialmacchi porta poco frutto alla chiesa e che " expediebat vendi".
II) Il "dominus" Graziadio, priore di S. Michele, e i canonici Rainaldo, Raniero Antelminello e Iacopo, in virtù dell'autorizzazione da parte del vescovo Paganello in data 1277 mar. 23 a vendere beni di S. Michele " pro construzione . . . . . novi palatii . . . . quod ad petitionem Lucani Communis pro consiliorum congregatione altius iuxta plateam hedificari faciunt", diedero la rendita di £ 46 derivante da livello perpetuo per il prezzo di £ 90 di piccoli a Uguccione del fu Francesco Mangialmacchi con i duoi figli per 1/6, a Iacopo Boccella acquistante per Tedaldino del fu Bonagiunta Mangialmacchi per 1/12, a Bencivieni del fu Avveduto cuoiaio e a Pietro del Uberto Mangialmacchi medico, che comprano per Guiduccio del fu ser Villano del fu Bonagiunta Mangialmacchi per 1/12, a Uberto del fu Uberto Mangialmacchi che compra per sè e per i figli del fu Oliseo Mangialmacchi fratello del fu Uberto per 1/3, e al detto Pietro del fu maestro Uberto Mangialmacchi per sè e per Bonaventura Mangialmacchi suo zio per 1/3.
"Actum Luce" nel chiostro della chiesa nel portico presso il dormitorio, testimoni prete Iacopo cappellano della chiesa di Corsena, ser Lanfredo del fu Camoro da Castiglione di Grafagnana, Frammo del fu Cagnolo, Leuccio Sesmondi, Bacciomeo del fu Bonaventura Porrate.
III) 1°Novembre. Giovanni, diacono di S. Michele, ratifica tale vendita, testimoni prete Bonaventura rettore dello spedale di S. Michele, prete Bernardino cappellano di S. salvatore in Muro.
IV) 26 Novembre. Cristofano suddiacono di S. Michele ratifica tale vendita, testimoni Chello di Viviano da Marcigliano di Segromigno, chierico, e Simone, del fu Rolando da Gallicano, chierico.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[04]C[00019496]

« indietro