Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1251 - 1300 » 11-03-1278 - RECUPERATE

Albero



11-03-1278 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 11 Marzo 1278

Misure: 345 x 745 mm
Materiale: pergamena
Stato: mutila
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 11 Marzo 1278

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: " Luce", Testimone Ugolino di Gerardino "Ravingnani", Manfredo "Corsi" e Giario del fu Barone "Berlingerii" / Lucca

Persone:
rogante: Nicolao "Pontadoris"
esemplante: Mainetto di Martino "Bonsassi" (signum: 2)
testimone: (l'atto sopra regestato è il secondo dei due che la pergamena recava scritti: del primo
testimone: rogato in pari data
testimone: resta soltanto la parte terminale
testimone: dalla quale non si evince che tipo di atto fosse; appare solo che fu "actum Luce" davanti agli stessi presenti nell'atto successivo

Regesto:
ser Nicolao "Pontadoris", nello "exemplum" di ser Mainetto di Martino "Bonsassi".
Bandino ed Attolino fratelli, figli del fu Buiamonti, per la loro metà e Buiamonte del fu Attolino per la sua allivellano in perpetuo a Francesco del fu Buonaccorso da Lischia una casa con orto, forse, in contrada di S. Pier Cigoli, per lire 5 e soldi 12 annui.
"Actum Luce" testimoni Ugolino di Gerardino "Ravingnani", Manfredo "Corsi" e Giario del fu Barone "Berlingerii".
(l'atto sopra regestato è il secondo dei due che la pergamena recava scritti: del primo, rogato in pari data, resta soltanto la parte terminale, dalla quale non si evince che tipo di atto fosse; appare solo che fu "actum Luce" davanti agli stessi testimoni presenti nell'atto successivo".
Proveniente da "Vicario, poi Commissario di Camaiore" 732.


Aggiornamenti:
2000-04-05, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[04]C[00016835]

« indietro