Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1251 - 1300 » 08-03-1295 - RECUPERATE

Albero



08-03-1295 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 8 Marzo 1295

Misure: 400 x 810 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 8 Marzo 1295

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: "" a Lucca in casa del notaio, alla presenza di Guiduccio / Lucca, nella casa del notaio rogante

Persone:
rogante: Filippo di Risico (signum: 1)
testimone: 12 marzo Stefano
testimone: figlio di Bonaccorso
testimone: ratifica la vendita e si associa alla rendita della staia 48 di vino. Baccione di Bartolomeo da Castro di Moriano bastaio e Bartolomeo Ugolini da S. Martino in Vignale

Regesto:
ser Filippo Rysichi 8 marzo Buonaccorso del fu Simone da S. Michele di Forci piviere di S. Stefano e suo figlio Giovanni vendono per £ 100 a Giannino del fu Bartolomeo Coltani, battitore d'oro della contrada di S. Giorgo di Lucca, due pezzi di terra, a Castagnori e a Forci, col patto che restino a Bonaccorso e a Giovanni "per tenimentum perpetuum", corrispondendone al proprietario annualmente un carro di staia 48 di vino.
"Actum" a Lucca in casa del notaio, alla presenza di Guiduccio del fu Villano Mangialmacchi e Tedice Baracoti battitore d'oro.
12 marzo Stefano, figlio di Bonaccorso, ratifica la vendita e si associa alla rendita della staia 48 di vino. Testimoni Baccione di Bartolomeo da Castro di Moriano bastaio e Bartolomeo Ugolini da S. Martino in Vignale.
Proveniente da Notari (p. I) 449/III.


Aggiornamenti:
2000-01-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[04]C[00016819]

« indietro