Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Recuperate » 1251 - 1300 » 03-12-1287 - RECUPERATE

Albero



03-12-1287 - RECUPERATE (pergamena)

Datazione (rilevata): 3 Dicembre 1287

Misure: 275 x 570 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 0

01. Atto

Datazione (rilevata): 3 Dicembre 1287

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce", Testimone Duccio figlio di Orlandino "Truffe", Federigo, figlio del suddetto Sartorio, ser Iacopo del fu Bonaccorso da Batone, Moncello di Alberto "Sbarre", Graziano "Tepe" / Lucca

Persone:
rogante: Bartolomeo di Lupardo "Paganelli" (signum: 1)

Regesto:
ser Bartolomeo di Lupardo "Paganelli" Sartorio "Salamoncelli" e Orlandino del Veglio, arbitri per commissione di Corrado della Branca, Capitano del Popolo, fra Palmerio del "dominus" Canoro da Careggine con suo figlio Albertuccio, e Ventura del fu Adiuto, "sindicus" del Comune di Careggine, Barone del fu Uggerio, "sindicus" "de Valli de Subtus", Orso di Durante "sindicus" di Gorfigliano", Guidotto "Guidi" "sindicus" di Roccalberti, Martino di Genovese "sindicus" di S. Terenzio, Giglio "Be(. . . )cari", "sindicus" di Cerreto, Giovannello di Orso "sindicus" di Sillicano e Orso di barone, "sindicus" di Colli, pronunciano il loro lodo (come per atto di compromesso rogato da ser salvuccio di Giovanni, "cancellarius Lucani populi") in una questione di danno dato da Palmerio nei territori di quei Comuni e lo condannano al risarcimento dei danni.
"Actum Luce", testimoni Duccio figlio di Orlandino "Truffe", Federigo, figlio del suddetto Sartorio, ser Iacopo del fu Bonaccorso da Batone, Moncello di Alberto "Sbarre", Graziano "Tepe".
Proveniente da Archivio dei Notari (p. I) 408/IX


Aggiornamenti:
2000-01-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[50]U[04]C[00016816]

« indietro