Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Miscellanee » 1501 - 1550 » 21-11-1534 - MISCELLANEE

carte e mappe



21-11-1534 - MISCELLANEE (pergamena)

Datazione (rilevata): 21 Novembre 1534

Misure: 350 x 340 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 661

Note:
41-SIGILLO FRAMMENTARIO; PARTICOLARE 135X330

01. Atto

Datazione (rilevata): 21 Novembre 1534

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Londra, presso il convento delle "Minorisse" di S. Chiara in parrocchia di S. Botolfo

Persone:
rogante: Edoardo "Borboure" notaio (signum: 1)
testimone: Acta a Londra
testimone: presso il convento delle "Minorisse" di S. Chiara in parrocchia di S. Botolfo
testimone: Giovanni Campucci
testimone: Francesco de Gabrieli
testimone: mercanti lucchesi
testimone: Andrea di Tommaso
testimone: di Lucca
testimone: Giovanni Gualterotti
testimone: della Borgogna
testimone: e Edoardo Day
testimone: servitore del testatore

Regesto:
notaio Edoardo Borboure.
Stefano del fu Maestro Mateo Tasso, cittadino lucchese, "unus pedestrorum. . . Regis Anglie", sano di mente ma ammalato, dispone le sue ultime volontà. Vuole essere sepolto nella cappella di S. Croce nella chiesa ossia Spedale di S. Tommaso in Londra, e dà disposizioni sulla somma di sessanta ducati dovuti a lui da Cianca di Lucca, affidandone la riscossione ad Antonio Buonvisi ed al proprio fratello Bernardino; vuole che tutti i suoi beni in Inghilterra vengano venduti per costruire la sua sepoltura in S. Tommaso, ed il resto in elemosine. Nomina esecutore testamentario il suddetto Antonio Buonvisi.
Acta a Londra, presso il convento delle "Minorisse" di S. Chiara in parrocchia di S. Botolfo, testimoni Giovanni Campucci, Francesco de Gabrieli, mercanti lucchesi, Andrea di Tommaso, di Lucca, Giovanni Gualterotti, della Borgogna, e Edoardo Day, servitore del testatore.
In calce, su foglio cartaceo unito alla pergamena da un sigillo, autentica della sottoscrizione notarile da parte di Giovanni Champeney, Miles Maior, della città di Londra, in data 10 febbraio 1535.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[47]U[11]C[00020787]

« indietro