Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Miscellanee » 1401 - 1450 » 02-09-1447 - MISCELLANEE

carte e mappe



02-09-1447 - MISCELLANEE (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Settembre 1447

Misure: 260 x 515 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 591

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Settembre 1447

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca

Persone:
rogante: Michele del fu Giovanni Pieri
esemplante: Matteo figlio di ser Michele del fu Giovanni Pieri, notaio lucchese (signum: 2)
testimone: Fatto a Lucca
testimone: Nicola del quondam Simone cittadino lucchese
testimone: Pasino del quondam Antonio di Antraccoli,

Regesto:
Mactheus filius di Ser Michaelis quondam Johannis Pieri notaio lucchese.
Copia autentica di un atto rogato dal notaio Ser Michele del quondam Giovanni Pieri il 2 Settembre 1447. Non c'è la data della copia.
Il priore e i frati carmelitani del convento di San Pietro Cigoli vendono a Jacopo del quondam Pnucci di Antraccoli un bosco di estensione di una coltra e 420 pertiche, posro nel comune di Tassignano, in luogo detto "alla Volta", al prezzo di 7 fiorini e 30 bolognini.
Fatto a Lucca.
Nicola del quondam Simone cittadino lucchese.
Pasino del quondam Antonio di Antraccoli.
Segue per mano dello stesso notaio, la copia di una lettera scritta da Pisa in data 1 settembre 1447 dal padre provinciale dei Carmelitani, che autorizza la detta vendita.
Nota. La pergamena è lacerata ai margini.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[47]U[09]C[00015142]

« indietro