Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Miscellanee » 1251 - 1300 » 16-06-1257 - MISCELLANEE

carte e mappe



16-06-1257 - MISCELLANEE (pergamena)

Datazione (rilevata): 16 Giugno 1257

Misure: 340 x 300 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 171

01. Atto

Datazione (rilevata): 16 Giugno 1257

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Viterbo

Persone:
testimone: monastero di Ficeclo spettante immediatamente alla chiesa romana dell'ordine di Valleombrosa e di esaminare la vita e costumi dell'Abate e dei cinque monaci ivi dimoranti
testimone: e che avendo quei monaci con appello ed altri pretesti cercato di portare in lungo
testimone: avergli nuovamente scritto che non desse bada a quei cavilli
testimone: non che se dai
testimone: dalla fama e da altri

Regesto:
Il Pontefice Alessandro IV scrive a Gualterotto canonico di Lucca e gli narrò che aveva incaricato il Pievano di Birlinaria della Diocesi di Lucca di provvedere le monache di Gattaiola dell'Ordine di S. Damiano di un monastero o altro luogo della Diocesi di Lucca non soggetto alla giurisdizione del Vescovo deformato e non facile a informarsi e di esaminare lo stato del monastero di Ficeclo spettante immediatamente alla chiesa romana dell'ordine di Valleombrosa e di esaminare la vita e costumi dell'Abate e dei cinque monachi ivi dimoranti, e che avendo quei monachi con appello ed altri pretesti cercato di portare in lungo, avergli nuovamente scritto che non dasse bada a quei cavilli, non che se dai testimoni, dalla fama e da altri amunicoli avesse potuto conoscere che quel monastero fosse deformato e non facilmente informato lo concedesse alle suddette monache. Ma che quel piovano mostrandosi negligente a dare esecuzione a quanto sopra, ne incarica esso canonico.
Dato da Viterbo.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[47]U[06]C[00020631]

« indietro