Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Miscellanee » 1251 - 1300 » 08-01-1296 - MISCELLANEE

carte e mappe



08-01-1296 - MISCELLANEE (pergamena)

Datazione (rilevata): 8 Gennaio 1296

Misure: 275 x 393 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 255

01. Atto

Datazione (rilevata): 8 Gennaio 1296

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Luce, in casa dei detti venditori / Lucca, nella casa dei venditori

Persone:
rogante: Nicolao di Gerardino Mercati
esemplante: Dino del fu Nicolao di Gerardino Mercati (signum: 2)

Regesto:
Dino quondam Nicolai Gerardini, Mercati trasse dai rogiti di Nicolao suo padre.
Gisla relitta del quondam Lupello Monsignori e figlia quondam Cecii Bellonis Vite Alluscio per autorità concedutale e Cecio o Francesco suo figliuolo vendettero a Lippo quondam Ursi Maciocchi, tintore che compra per se e per il fratello suo Netto, i due infrascritti pezzi di terra, cioè; 1° una vigna colla metà d'una casa terrestre, con porcile e frongola, con olivi e fichi, ne' confini di S. Maria di Vecole luogo detto Sanguineto. 2° Altra vigna con fichi e olivi ne' detti confini luogo detto in Sondre e ciò per il prezzo di £ 60 di piccoli lucchesi; con questo patto che detti fondi restino in perpetuo affittati a detti venditori, i quali pagheranno a detto Lippo una somma di vino di staia 24, e tre libbre d'olio, annualmente.
Actum Luce, in casa dei detti venditori.


Aggiornamenti:
1999-06-04, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[47]U[06]C[00006331]

« indietro