Datazione (rilevata):
17 Aprile 1217
01. Atto
Datazione (rilevata):
17 Aprile 1217
Regesto:
In questa pergamena si legge Un privilegio di Papa Innocenzo [. . . ] all'Abb. di S. Salvatore di Fucecchio col quale dichiara esente il monastero stesso della giurisdizione Diocesana. Dato in Laterano il 14 Marzo, l'anno 6° del suo pontificato.
Altro privilegio di Alessandro [. . . ] papa diretto al Vescovo di Lucca col quale gli concede che dopo dhe le monache di Gattaiola dell'ordine di S. Damiano delle Diocesi di Lucca avranno preso per mezzo suo il pacifico possesso della chiesa di S. Pietro Maggiore, gli concede con tutti gli strumenti e privilegi del monastero di Fucecchio che era stato loro concesso in passato.
Dato in Anagni il 15 Maggio, l'anno 5° del suo pontificato.
Bolla d'Onorio 3° Papa diretta a Giovanni Ab. del monastero di S. Salvatore di Fucecchio e suoi confrati, colli quali prende sotto la sua protezione il monastero stesso ad esempio dei suoi predecessori Gregorio VII, Urbano 2° Pasquale, Calisto, Eugenio, Anastasio, Adriano, Alessandro, Lucio, Celestino e Innocenzo, confermandogli tutti i suoi possessi, fra cui si enumerano la chiesa battesimale di S. Giovanni Battista, le cappelle di Cantiano di Conpienti di Petriolo, di S. Nito, di S. Monaso, i Possessi di Morona e di Collina, le piazze presso l'Arno e la Tussana tutto ciò che i conti Lottario, Bulgarello, Caldo, Uguccione e Ugo gli donarono, la Cappella di S. Lorenzo, quella di Sufflano, e fa altre diverse concessioni.
Seguono quindi le sottoscrizioni del Papa e dei Cardinali.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: